È iniziato il conto alla rovescia per uno dei più grandi eventi videoludici dell’anno: Summer Game Fest 2025.
Organizzato dallo showrunner canadese-americano Geoff Keighley, lo showcase di più giorni ha svelato il suo programma e promette una raffica di annunci importanti, trailer esclusivi e panel di sviluppatori. Per i giocatori di tutto il mondo, è la cosa più vicina a un successore spirituale dell’ormai defunto E3.
La manifestazione prende ufficialmente il via il 6 giugno con la presentazione di Keighley, un evento che mira a dare il tono all’intero festival. Con il supporto di oltre 60 studi di videogiochi.
L’apertura di quest’anno culminerà in una delle rivelazioni più attese della stagione: l’anteprima mondiale di Death Stranding 2: On the Beach, con il leggendario creatore Hideo Kojima che apparirà dal vivo sul palco.
Il Summer Game Fest 2025 prevede anche una serie di programmi aggiuntivi, tra cui l’Xbox Games Showcase, la celebrazione del Day of the Devs indie e uno speciale panel di leadership Women in Gaming.
In particolare, quest’anno Xbox si unisce all’evento come brand partner ufficiale, aggiungendo ulteriore peso ai suoi prossimi annunci.
Mentre molti operatori del settore ricordano ancora i giorni dell’E3, l’evento di Keighley è riuscito a ritagliarsi una propria identità e con il programma di quest’anno lo slancio sembra più forte che mai.
Come guardare
Tutte le principali presentazioni saranno trasmesse in diretta streaming su YouTube, Twitch, X (ex Twitter) e TikTok, con sottotitoli in diretta e opzioni linguistiche regionali disponibili. I fan possono anche seguire gli aggiornamenti in tempo reale sul sito ufficiale SummerGameFest.com.
Che siate appassionati di titoli di successo o di gemme indie, il Summer Game Fest 2025 è pronto a darvi un’occhiata al futuro dei videogiochi e tutto avrà inizio la prossima settimana.